SPECIFICHE DELLA COOPERATIVA
Per l'uso di oggetti e abilità, invece, ogni turno della coppia viene considerato attivo per entrambi i giocatori.
ESEMPIO : mostro sposta entrambi al centro (gli eroi possono stare nella stessa posizione ma non finiranno entrambi lì la turnazione).
ESEMPIO : il mostro vi obbliga a combatterlo; se G1 lo uccide, G2 non subirà l'effetto, se G1 usa delle abilità per evitare lo scontro, dovrà affrontarlo G2.
Le abilità riguardanti il Grail, invece, agiscono solo sul singolo eroe.
ESEMPIO : Diocle come sempre completa un giro con tre mostri uccisi.
ESEMPIO : G1 uccide un mostro che resetta il Grail, il suo tornerà alla posizione iniziale, mentre G2 può continuare normalmente.
Gli eroi possono usare le abilità durante il turno di entrambi i giocatori della coppia e possono scegliere anche di utilizzarle a favore del proprio compagno di avventure.
Nel caso un eroe muoia le sue abilità non sono più utilizzabili.
ESEMPIO : Virgo può usare giustizia divina per uccidere un mostro particolarmente forte nel turno dell'altro giocatore della coppia.
ESEMPIO : entrambi possono usare le pozioni sia a termine del turno di G1, sia a quello di G2.
In qualsiasi momento del turno, quando i giocatori si trovano in posizioni adiacenti (vedi immagine sotto) possono passarsi gli oggetti, rispettando i limiti di inventario del singolo eroe.