Bababokor
Lo stregone
Bababokor
Lo stregone
Bababokor, è un ambizioso bokor.... desiderava ardentemente dominare la morte. Si ritirò nel suo tempio nella giungla, dove invocava gli spiriti ancestrali e compiva sacrifici per ottenere il controllo sull'aldilà. Un giorno, il demone Mephisto, sotto le sembianze di Baronsamedi, Loa della morte, si presentò a lui e gli propose una sfida: per ottenere il potere sulla morte, Bababokor doveva affrontare una prova mortale. Senza esitare, accettò la sfida. Mephisto lo condusse nel "Longo Itinere", un cammino dove avrebbe dovuto affrontare le conseguenze delle sue azioni passate e confrontarsi con la morte stessa. Solo chi superava questa prova avrebbe ottenuto il potere di governare la non-morte. Bababokor si preparò a intraprendere il viaggio, consapevole che sarebbe stato il più grande e rischioso della sua vita.
Statistiche
Punti Vita 12
Inventario
1 Spada
1 Pozione
Per Manche
Bababokor può passare sugli oggetti senza raccoglierli.
Abilità
Wete mo na dio
Raccoglie tante anime quanto il valore del mostro ucciso. Sacrificandone 2 può sempre attivare rigenerazione: scambia quante anime vuole con punti vita equivalenti.
Apre Lanmò
A fine turno passa in un piano parallelo: è immune fino al suo prossimo turno, che salterà. Recupera un oggetto a scelta dal cimitero.
Chwal
Sceglie un giocatore da controllare nel prossimo turno, fino alla scelta della carta. Può usare massimo un'abilità dell'avversario e non può ucciderlo.
Ogou
Usa le anime per creare una spada da 6. Non occupa lo slot oggetto ma non può essere usata insieme a un'altra arma, salvo abilità specifiche.
Vo'lè San
Quando un altro giocatore completa il Grail, Bababokor ne ruba il Potenziamento.
Si resetta ogni manche.
SPECIFICHE EROI
Può equipaggiare solo una volta una spada e una pozione durante la manche
A sua discrezione può passare sugli oggetti, senza raccoglierli e saltando così il turno (se non ci sono in atto altri effetti di abilità che lo impediscano)
Bababokor deve sacrificare un certo numero di anime per attivare le sue abilità. Le abilità si possono comunque attivare una sola volta, se non diversamente specificato sulla carta
Wete mo na dlo: è sempre utilizzabile per curarsi dello stesso numero di anime che si sacrificano + 2 per l’attivazione
Es. con 8 punti anime, si possono sacrificare tutte per curarsi di 6pt (6+2), ma si può anche decidere di usarne solo una parte (usando solo 4 delle 8 anime ci si cura di 2pt)
Ogou: crea un’arma da 6, che segue le stesse regole delle armi, ma non occupa lo slot e, quindi, non entra nel conteggio della sola spada equipaggiabile per manche
Apre Lanmo’: nel tempo che intercorre tra l’attivazione della carta (a fine turno) e il recupero dell’oggetto (fine del turno successivo), Bababokor è totalmente immune a qualsiasi effetto / abilità Prima di scegliere l’oggetto da recuperare, si scopre comunque una riga che verrà scartata direttamente (salta il turno)
Vo’le’ San: va attivata nel momento in cui un giocatore conclude effettivamente il Grail, non a posteriori
Chwal: non è un’abilità istantanea, quindi, va usata nel proprio turno e l’eroe controllato il turno successivo viene così scelto in anticipo. Al momento del turno del prescelto Bababokor può scegliere la riga da giocare, l’azione da compiere e può utilizzare un’abilità dell’avversario. Dopo l’eventuale scontro / raccolta oggetto ed eventuale attivazione di effetti delle carte, il giocatore che ha subito l’abilità riprende il controllo del turno e può utilizzare abilità o pozioni prima di concluderlo. NB: non si può uccidere l’avversario con questa abilità, a meno che non sia l’unica scelta possibile
(es. tre mostri da 8pt e l’eroe ha 6pt vita e nessuna abilità per salvarsi)
Nel caso vengano scoperti tre mostri da 6, per utilizzare l’effetto della carta di Mephisto (non avendo il giro di Grail) Bababokor deve sacrificare tutte le anime che ha a disposizione (da un minimo di 2 a un massimo di 6)